A Cortina grandi ospiti per il festival Cortinametraggio

Dal 20 al 24 marzo a Cortina d'Ampezzo grande successo per il festival di cinema 'Cortinametraggio', presieduto anche quest'anno da Maddalena Mayneri.

In 5 giorni 28 cortometraggi del genere commedia si sono contesi il premio da 5.000 euro. La giuria, composta dai registi Neri Parenti, Cinzia Th Torrini, Luca Miniero, Enrico Lando e dal musicista Omar Pedrini, ha assegnato il premio come miglior film a “Sotto casa”, di Alessio Lauria. Gli altri premi sono andati a
Lei e l'altra” di Massimo Nardari, per la miglior regia, e agli attori Maurizio Mattioli per “Il troncomuto” e Camilla Antoniotti per “Hot chocolate”.
Il premio del pubblico è andato a “In fondo a destra”, di Valerio Groppa, vincitore anche della miglior sceneggiatura.

Una seconda giuria, formata dagli attori Andrea Bosca, Giorgio Colangeli, Ana Caterina Morariu, Nicola Nocella e Anna Ferzetti ha assegnato il premio al miglior backstage, scelto tra i 'dietro le quinte' di “Vacanze di Natale a Cortina', “Ex-Amici come prima”, “Benvenuti al nord”, “I soliti idioti”, “Immaturi-Il viaggio” e “Lezioni di cioccolato 2”. Il premio è stato vinto da “Ex-Amici come prima”, mentre il premio del pubblico è andato a “Lezioni di cioccolato 2”.

Il festival ha ospitato anche l'assegnazione dei Corti d'Argento, premio ai migliori corti collegato al Nastro d'Argento, storico trofeo che dal 1946 premia il meglio del cinema italiano, assegnato dal Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani. Migliori film sono stati designati “Il respiro dell'arco” di Enrico Maria Artale e “Stand by me”, di Giuseppe Marco Albano. Miglior attore Giorgio Colangeli per “La decima onda”, di Francesco Colangelo e migliori attrici Carla Signoris e Ambra Angiolini per “Countdown” di Max Croci.

Presenti a Cortina, oltre alle giurie al completo, anche Maurizio Mattioli, Carla Signoris e Malika Ayane.

Elena Di Cioccio, presentatrice del festival
Giorgio Colangeli e Laura Delli Colli, presidente del SNGCI
Le serate del festival sono state presentate con la consueta bravura e simpatia da Elena Di Cioccio, recentemente interprete del film di Giuliano Montaldo “L'industriale”, nonché storica inviata delle Iene. 
(R. Bocchi)







Luca Miniero, Max Croci, Carla Signoris e Paolo Genovese