Al prossimo Eurofestival l'Italia sarà rappresentata da Nina Zilli



L'Eurovision Song Contest, chiamato in Italia Eurofestival, si è tenuto per la prima volta nel 1956. Allora vi parteciparono solo sette paesi europei.
Da allora ogni anno i cantanti delle varie nazioni si sfidano per conquistare la vittoria al loro paese.

L'Italia ha vinto l'Eurofestival per la prima volta nel 1964 con “Non ho l'età”, cantata da Gigliola Cinquetti. Nel 1974 la Cinquetti, con “Sì”, arrivò seconda dietro agli ABBA.
Un'altro nome, poi diventato noto, ad aver vinto il festival è Celine Dion, che nel 1988 rappresentò la Svizzera.
L'Italia vinse nuovamente nel 1990 con Toto Cutugno, che cantò “Insieme: 1992”.

L'edizione dello scorso anno è stata vinta dall'Azerbaigian, che quindi quest'anno organizzerà la manifestazione. L'Italia sarà rappresentata da Nina Zilli, che interpreterà “L'amore è femmina”, che dà il titolo anche al suo nuovo album, in una versione cantata in parte in inglese, “Out of love”.

Nina Zilli, vero nome Maria Chiara Fraschetta, canta dal 2000. Ha pubblicato due album: il primo, “Sempre lontano”, contiene anche la canzone 50.000, utilizzata da Ferzan Ozpetek nel suo “Mine vaganti”.

La finale del festival verrà trasmessa il 26 maggio su RAI2. (R. Bocchi)