Macao, futuro centro per le arti a Milano



Sabato 5 maggio i lavoratori e le lavoratrici dell'arte, dello spettacolo e della cultura sono entrati nella torre Galfa per aprire Macao, il nuovo centro per le arti e la cultura a Milano.
La torre Galfa, di proprietà del gruppo Fondiaria Sai, di cui il presidente onorario è Ligresti, è uno storico grattacielo nel centro direzionale di Milano, abbandonato da più di quindici anni.

L'apertura di Macao ha coinvolto in modo straordinario e trasversale migliaia di persone, che stanno lavorando senza sosta per rendere questo spazio vivibile e visibile.
Questo processo di partecipazione rappresenta una nuova prospettiva di fare e ripensare la cultura.
Le minacce di sgombero sono pesanti e imminenti.

Il premio nobel per la letteratura Dario Fo ha fatto visita a Macao e ha dichiarato: «Ci sono voluti 45 anni per vedere un’altra Palazzina Liberty, ma finalmente qualcosa di straordinario è accaduto. Vorrei avere duecento mani per applaudirvi!». Rispondendo a una ragazza che chiedeva quali siano i reali obiettivi di Macao, Fo ha detto la sua: «Stare insieme e lavorare per fare qualcosa che serva a tutti, è già un momento altissimo; significa uscire dalla mediocrità, dallo svuotamento che vedo tutti i giorni per le strade, negli occhi delle persone che non sanno più cosa vuol dire scegliere la propria vita».

Il sito di Macao: http://www.macao.mi.it/ (R.B.)
La torre Galfa


Lavori in corso

Dario Fo in visita a Macao