Una nuova professione: consulente di immagine


Il consulente di immagine è una nuova figura professionale che fornisce un servizio dedicato al miglioramento dell'aspetto attraverso il modo di vestirsi, muoversi e presentarsi. Si occupa di tutto quello che riguarda la comunicazione non verbale: abbigliamento, igiene personale, acconciatura, trucco, etichetta.

La nascita della consulenza d'immagine si fa coincidere con il passaggio del cinema dal bianco/nero al colore: tutti gli addetti ai lavori si resero conto dell’importanza che aveva un determinato colore sul viso degli attori.

Abbiamo intervistato Mary Baesso, consulente di immagine che viene dal mondo della moda, titolare di MABEimmagine (http://www.mabeimmagine.it), per sapere qualcosa su questa nuova professione, che si sta diffondendo anche al di fuori del mondo dello spettacolo.

Cosa significa avere stile?
Avere stile non significa seguire semplicemente i dettami della moda. Il vero stile è necessariamente un fatto più privato e personale. Il suo scopo è catturare e illuminare la bellezza racchiusa in ognuno di noi per regalarci naturalezza e sicurezza nel portamento. Non dipende solo dalle tasche, non è solo una qualità innata.

Per lei l’abito fa il monaco?
Certo che no, però è importante presentarsi al meglio in tutte le situazioni. Non è fondamentale seguire la moda in tutto e per tutto, sono veramente convinta che il vero stile è privato e personale, bisogna raggiungere una perfetta armonia tra abbigliamento e personalità cercando di interpretare in modo appropriato le diverse situazioni di cui si è protagonisti. Ogni occasione richiede un certo tipo di abbigliamento; se ci ritroviamo per una rimpatriata con le ex-compagne evitiamo di presentarci vestite come in quinta liceo. Se cerchiamo lavoro in banca è meglio togliere i piercing e indossare dei capi formali.

Ci parli dell'importanza dei colori
Il nostro benessere è influenzato dal colore, perché il colore ci regala energia.
E’ risaputo che esistono colori che ci valorizzano e colori che ci “sbattono”, è necessario capire quali sono i colori amici e quali i nemici.
Utilizzare la consulente non significa buttare tutto quello che si ha nell’armadio, investire in capi firmati e super costosi o seguire alla lettera i dettami della moda.
Al contrario scoprendo i tuoi colori impiegherai anche minor tempo nello shopping, spenderai meno denaro evitando di acquistare capi che non ti stanno bene o non si combinano con quello che è già presente nel tuo guardaroba, sarai sempre soddisfatta dei tuoi acquisti.
Un buon consulente analizza il guardaroba della cliente, considera le sue scelte, il suo stile di vita, usa l’arte del “camouflage” per arrivare a creare lo stile in linea con la sue esigenze.

Cos’è il camouflage?
E’ l’arte di mimetizzarsi, nel nostro caso usiamo il camouflage per mascherare i nostri difetti e valorizzare i nostri punti di forza. Lo usiamo negli abiti, nella forma e nel colore, nel make-up. Ad esempio se una donna ha il collo corto, deve evitare i maglioni dolcevita e indossare maglie con scollo a “V”; se una donna ha labbra sottili deve assolutamente evitare i rossetti dai colori scuri.

Chi si rivolge a Lei?
Ci sono diverse tipologie di clienti: chi vuole una consulenza per un’occasione importante, chi vuole mettere ordine al suo guardaroba, chi vuole acquisire un’immagine con più valore, chi dell’immagine ne fa un plus per la vendita (per esempio: negozi, reception, etc.) (R. B.)