Luca Ronconi al Festival della Mente



A Sarzana (SP) dal 31 agosto al 2 settembre si è svolta la nona edizione del Festival della Mente.
Il festival, il primo in Europa dedicato ai processi creativi, ha visto nelle precedenti edizioni un totale di circa 500 eventi e una media di quarantamila presenze annue.

Uno degli incontri più attesi di questa edizione è stato quello con Luca Ronconi. Il regista è stato intervistato da Gianfranco Capitta, giornalista del Manifesto e di Radio3. I due hanno appena pubblicato insieme il libro “Teatro della conoscenza”.

Ronconi, per molti anni direttore artistico del Piccolo Teatro di Milano, ha iniziato a lavorare come regista nel 1963. Si è fatto conoscere nel 1969 con una memorabile edizione teatrale dell’Orlando Furioso, che qualche anno dopo ha trasformato in una versione televisiva e cinematografica.

Durante l’incontro ha ricordato che prima di diventare regista per dieci anni aveva lavorato come attore.
Inoltre ha detto di non essere un regista-autore, bensì un regista-lettore.
Secondo Ronconi il pubblico ideale è un pubblico che si sente libero, eventualmente anche di abbandonare la sala durante un suo spettacolo, così come ci si sente liberi di abbandonare la lettura di un libro. (R.B.)
Luca Ronconi e Gianfranco Capitta