ANGELA FLORIO, RITRATTI CONTEMPORANEI: la comunicazione dell’io.


Da mercoledì 17 a lunedì 29 ottobre dalle ore 10 presso l’ Hotel Enterprise di Milano, ci sarà la Mostra RITRATTI CONTEMPORANEI: La comunicazione dell’io, di Angela Florio.
La mostra è composta da nove ritratti, di Angela Florio, realizzati nel corso degli ultimi otto anni, con committenza milanese, per la prima volta raccolti insieme all’interno dell’Hotel Enterprise di Milano.
I quadri di Angela Florio non sono una riproduzione meccanica dei lineamenti dei personaggi ritratti (come una maschera di cera modellata su un volto o una qualsiasi impressione fotografica) bensì il risultato di una sensibilità personale dell’artista, che consente di interpretare le fattezze dei soggetti secondo un’essenza forse spirituale, intrisa del gusto e delle caratteristiche dell'arte del tempo. Realizzati su una superficie piana,  viene rappresentata tutta o parte dell’immagine dell’individuo ritratto per mezzo di linee, ombre e colori. Il soggetto è visto dall’alto, con tecnica prospettica  “geografica” e le sue esperienze e la vita sono racchiuse dentro una forma. Tramite un metodo creativo "di ricostruzione", si superano  le forme estetiche e si integra l’anima di colui che è ritratto con “fisionomia e caratteristica psicologica”. I materiali utilizzati sono le foglie di metallo, oro e argento e mecca. Il processo utilizzato è quello della doratura. Le dimensioni di ogni ritratto sono cm. 100x100 su tela da pittore, montate su telaio di legno a vivo senza cornice.

ANGELA FLORIO
Specializzata in molteplici campi di comunicazione artistica che vanno dall'arte al design alla moda verso la pittura in varie dimensioni. L’esperienza professionale inizia come decoratrice progettista  di trompe-l'oeil e complementi d'arredo, per arrivare a progetti di colori e forme per interior design.
Nel 2000 fonda il movimento decorAZIONE. Sceglie di realizzare i propri lavori con materiali attuali, uscendo da schemi accademici senza dimenticare il passato. Le sue tecniche, foglie d'oro, lacche orientali e incisioni, si identificano con uno stile di decorAZIONE. Stile che è rappresentato dall'influsso della quarta dimensione come mezzo che scandisce il ritmo delle opere. Ogni lavoro si trasforma a contatto con la luce, cambia con il passare dei giorni, mesi, anni, acquisendo l'interpretazione di significati diversi. L’unicità dei progetti e delle realizzazioni è data proprio dall’irripetibilità dei suoi effetti. Decorazione contemporanea che muove la composizione. Nell’ambiente in cui si vive, la filosofia di decorAZIONE progetta e realizza con un sistema modulare, che in maniera trasversale attraversa moda, design, interiors ed arte. (R.B.)