A Roma conclusa la 7° edizione del Festival del Cinema



Dal 9 al 17 novembre all’Auditorium Parco della Musica si è svolta la settima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, con la direzione artistica di Marco Muller.
Le proiezioni del festival si sono svolte in otto sale, in luoghi diversi della città. Accanto all’Auditorium è sorto come ogni anno il Villaggio del Cinema, un complesso di 6.000 mq. di padiglioni e stand.

Tre i film italiani in concorso: “Il volto di un’altra”, di Pappi Corsicato (“I buchi neri”, “Il seme della discordia”), con Alessandro Preziosi e Laura Chiatti, “E la chiamano estate”, di Paolo Franchi (“La spettatrice”, “Nessuna qualità agli eroi”), con Isabella Ferrari, “Alì ha gli occhi azzurri”, di Claudio Giovannesi.   
Il Marc’Aurelio d’oro per il miglior film in concorso è andato a “Marfa girl”, di Larry Clark (USA), tagliente ritratto della gioventù americana.
Il cinema italiano ha avuto alcuni importanti riconoscimenti: “E la chiamano estate”, nonostante i fischi durante la proiezione, ha ottenuto il premio alla regia, a Paolo Franchi, e alla miglior attrice, Isabella Ferrari. 
“Alì ha gli occhi azzurri” ha ottenuto il premio speciale della giuria.       

Tutte le opere prime e seconde presenti nelle sezioni competitive del festival concorrevano all’assegnazione del ‘Premio opera prima e seconda’, assegnato da una giuria internazionale presieduta dall’attore Matthew Modine (Full metal jacket). Il riconoscimento è andato ad “Alì ha gli occhi azzurri”, di Claudio Giovannesi. Menzione speciale a “Razzabastarda”, di Alessandro Gassman. (R.Bocchi)
Claudia Pandolfi, madrina della manifestazione

Margherita Buy

Alessandro Preziosi

Laura Chiatti

Pappi Corsicato, Laura Chiatti e Alessandro Preziosi

Claudia Gerini e Carlo Verdone
Matthew Modine