Amore e Psiche esposti a Milano a Palazzo Marino

Dal 1 dicembre 2012 al 13 gennaio 2013 a Milano, a Palazzo Marino, in Piazza della Scala, sono esposte due opere dal Museo del Louvre: la statua di “Amore e Psiche stanti”, di Antonio Canova (1797) e la tela “Psyché et l’Amour”, di Francois Gérard (1798).

La favola di Amore e Psiche, dal libro “Le Metamorfosi” di Apuleio, del II sec. d.C., narra la storia della giovane Psiche, la cui indescrivibile bellezza scatena la terribile gelosia di Venere e l’amore appassionato di Cupido. Scoperta su istigazione delle invidiose sorelle la sua identità prima di potersi ricongiungere al suo divino consorte, è costretta a effettuare una serie di prove, al termine delle quali otterrà l’immortalità. Come in una sorta di percorso iniziatico, superate le prove richieste dalla dea, Psiche giunge all’Olimpo dove sposerà il suo Amore.

Per il quinto anno consecutivo, grazie ad Eni, Palazzo Marino ospita questo evento, che permette di ammirare gratuitamente opere difficilmente visibili altrimenti.
La prima esposizione, nel 2008, fu quella della “Conversione di Saulo”, di Caravaggio, che attirò 160.000 visitatori. L’anno successivo ci fu il “San Giovanni Battista” di Leonardo, poi “La donna allo specchio” di Tiziano. Lo scorso anno due opere di Georges de La Tour: “L’adorazione dei pastori” e “San Giuseppe falegname”, con una affluenza sempre crescente. Anche quest’anno gli organizzatori sperano di superare la quota di 200.000 visitatori.

Le opere sono visibili tutti i giorni dalle 9.30 alle 20.00, il giovedì l’apertura è fino alle 22.30. E’ possibile entrare fino a mezz’ora prima del termine. (R.B.)
Amore e Psiche stanti
Psyché et l'Amour