Prosegue con successo la stagione teatrale al Franco Parenti


Anche quest’anno la stagione del Teatro Franco Parenti di Milano continua a registrare una grandissima affluenza di pubblico.

E’ appena terminato lo spettacolo “Se devi dire una bugia dilla ancora più grossa”, con Antonio Catania, mentre oggi è andata in scena l’ultima delle tre repliche di “Nel nome del padre”, con Margherita Buy, dialogo immaginario tra Rosemary Kennedy e Aldo Togliatti.

Intanto fino al 20 gennaio continuano le repliche di “Una notte in Tunisia”, di Vitaliano Trevisan, con Alessandro Haber e la regia di Andrée Ruth Shammah, direttrice del teatro.
Lo spettacolo, una biografia degli ultimi giorni di Craxi, diventa metafora del potere e della sua caduta.
Alessandro Haber in "Una notte in Tunisia"

Valerio Mastandrea
Nelle prossime settimane molti gli spettacoli interessanti: dal 23 gennaio al 3 febbraio “Qui e ora”, con Valerio Mastandrea, scritto e diretto da Mattia Torre, autore di Boris.
Milena Vukotic in "C come Chanel"
Dal 5 al 17 febbraio Milena Vukotic in “C come Chanel” e dal 14 al 24 febbraio Michela Cescon (Nastro d’Argento e David di Donatello lo scorso anno per il ruolo della moglie di Pinelli nel film “Romanzo di una strage” e Premio Ubu per il teatro 2001 e 2004) nel ruolo di Nilde Iotti in “Leonilde”, con la regia di Roberto Andò.
Dal 27 febbraio al 24 marzo tornerà Filippo Timi che, dopo l’Amleto andato in scena a novembre, proporrà una sua versione di “Don Giovanni”.
Filippo Timi 
Dal 3 al 7 aprile Michele Riondino, giovane promessa del cinema, in “Siamosolonoi” e dal 7 al 9 maggio Fabrizio Gifuni ne “Gli indifferenti”, con la voce di Monica Bacelli e Luisa Prayer al piano.
Michele Riondino
Fabrizio Gifuni con Monica Bacelli e Luisa Prayer
Oltre a questi, interpretati da attori conosciuti anche per la loro carriera cinematografica, molti altri spettacoli interessanti con attori come Anna Nogara,  Nicola Nocella, Annina Pedrini, Giulia Lazzarini, Roberto Trifirò, Sara Bertelà e molti altri. (R. Bocchi)