Dal 22 al 26 maggio è in scena a
Milano allo Spazio Tertulliano, dopo due serate il 16 e 17 maggio, lo
spettacolo “After the end”, scritto da Dennis Kelly e interpretato con notevole
bravura da Valeria Perdonò ed Alessandro Lussiana, per la regia di Luca Ligato.
Lo
spettacolo è stato scritto da Dennis Kelly, scrittore inglese nato nel 1970,
dopo gli attacchi terroristici che coinvolsero Londra nel 2005.
In un
rifugio antiatomico, Mark e Louise, due ragazzi di venticinque anni, parlano di
un’esplosione nucleare avvenuta in seguito ad un attacco terroristico che ha
raso al suolo interi quartieri e ucciso una gran quantità di persone, tra cui,
probabilmente anche molti dei loro amici e le loro famiglie. Mark è riuscito a
mettere in salvo Louise nel suo rifugio, portandola in braccio, priva di sensi,
tra le macerie. In questo ambiente di convivenza forzata, gli aspetti più
reconditi dell’animo umano crescono e tutto si trasforma in una lotta per il
potere in cui il ruolo di vittima e carnefice si confonde e il confine tra il
bene e il male diventa sempre più labile.
 |
| Valeria Perdonò |
Valeria
Perdonò si è diplomata all'Accademia Nazionale D'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" di Roma. Ha recitato in
vari spettacoli teatrali per la regia di Corrado d’Elia, Gianfranco De Bosio,
Alberto Oliva e Pasquale Marrazzo, con cui ha recentemente lavorato in “La
moglie del soldato” e “Veronika Voss”.
 |
| Alessandro Lussiana |
Alessandro
Lussiana ha iniziato con la Scuola del Teatro Stabile di Torino.
Successivamente ha partecipato a diversi spettacoli teatrali. Ha fatto parte del cast
di “History boys” di Alan Bennet, prodotto dal Teatro dell’Elfo di Milano,
premio Ubu come miglior spettacolo del 2011.
 |
| Luca Ligato |
Luca
Ligato, classe 1982, si è formato a Milano alla Scuola Quelli di Grock e a
Teatri Possibili. E’ sia attore, che regista e aiuto regista e in queste vesti ha
partecipato a molti spettacoli. (R.B.)