Dal 24 al 26 maggio il primo festival del Teatro Indipendente milanese


Da venerdì 24 a domenica 26 maggio gli spazi della Fabbrica del Vapore di Via Procaccini, a Milano, si apriranno ad oltre 50 compagnie teatrali della città, unite per la prima volta con lo scopo di realizzare una grande maratona di spettacolo dal vivo: un evento inedito che vuole coinvolgere tutte le componenti del “fare teatro” (pubblico, artisti, critici, tecnici) con l’obiettivo di presentare una realtà alternativa ai circuiti tradizionali dello spettacolo dal vivo. 
Una tre giorni di spettacoli, ma anche di concerti, incontri, scambi che nasce dal basso, grazie al lavoro spesso volontario ed appassionato di tante persone. L’edizione zero di una nuova vetrina, che dia finalmente visibilità al lavoro quotidiano di tanti artisti, cuore pulsante della vita culturale cittadina.
IT rappresenta un primo passo per tutte le realtà teatrali indipendenti milanesi verso la condivisione di problemi comuni e la ricerca di pratiche risolutrici, in spirito di unione di categoria ma anche di festa, perché nonostante tutto il teatro possa rappresentare ancora una volta il luogo dell’incontro, dell’ascolto, del contatto reale, della scoperta.
Un momento della conferenza stampa a Palazzo Marino
Il biglietto unico giornaliero per l’ingresso a IT è di 5,00€
 e comprende l’accesso a tutte le performance: 4 palchi che agiscono in simultanea per più di 6 ore di spettacolo ciascuno, attività pomeridiane per bambini, incontri, musica live all’aperitivo e musica fino a tarda notte, più bar e zona relax sempre aperti. 
Tutti i dettagli su: www.itfestival.it (R. Bocchi)

Uno degli spettacoli in cartellone