Serata dedicata a Mariangela Melato al Castello Sforzesco



Il 9 luglio al Castello Sforzesco di Milano, nel Cortile della Rocchetta, si è svolta la serata “Scene madri dal teatro di Mariangela Melato”.
Nella "sua" Milano che non l'ha dimenticata, nel "suo" Castello, nel "suo" Cortile della Rocchetta, Mariangela Melato, dopo il ciclo delle apparizioni tv, è stata ricordata con un collage di video delle sue più note interpretazioni teatrali.
Durante la serata, a cura di Maurizio Porro, sono stati mostrati brani di alcuni storici spettacoli di Ronconi, Sepe, Bruni e De Capitani, che partivano dalle tragedie di Fedra e Medea fino alla pochade di Feydeau, passando per i classici ronconiani dell’Orlando furioso nella bellissima versione tv e della Orestea, in collaborazione con RCS Corriere della Sera, che ha editato di recente dieci dvd del teatro della grande attrice.               
Particolare spazio è stato dato – grazie allo Stabile di Genova, dove l'artista ha lavorato per 12 anni – anche ad alcuni spettacoli che non sono mai giunti sulle ribalte milanesi, come “La Centaura” di Andreini, “L'anima buona di Sezuan” di Brecht, “Il dolore della Duras e “Nora alla prova”, da "Casa di bambola" di Ibsen.

Tra i teatranti che hanno partecipato alla serata-ricordo, Franca Nuti, Elena Russo Arman ed Elio De Capitani con alcuni dei suoi bravissimi history boys, che Mariangela amava moltissimo.

Anche Diego Della Palma, presente in platea, è stato chiamato a ricordare la grande attrice e amica.
Gli eventi nel Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco proseguono fino al 4 settembre. Tra questi il 12 luglio concerto di Mietta e Dado Moroni, il 13 Diane Schuur e Marco Zurzolo, il 19 Gianmaria Testa e Paolo Rossi. (R.B.)