LA PUGLIA NEI CASTELLI






la PUGLIA NEI CASTELLI


MONOPOLI – MOLA - SANNICANDRO


Evento di beneficienza per sostenere

la raccolta di fondi a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche

 

BNL Gruppo BNP Paribas, partner storico di Telethon, ha organizzato con Fondazione Nikolaos e Asso Apulian nell’ambito della manifestazione “LA PUGLIA NEI CASTELLI” per i venerdì 2, 23 e 30 agosto rispettivamente nei Castelli di Monopoli, Mola e Sannicandro “In Vino veritas ….opera pasticcio ma non troppo” arie e cori tratti da opere di Haendel e brani della tradizione antica con recitazione dell’attore Paolo Panaro con comune denominatore il VINO.
L’obiettivo è raccogliere fondi per la ricerca scientifica sulla distrofia muscolare e le altre malattie genetiche, sostenendo l’attività della Fondazione Telethon che da anni si occupa di garantire risorse per finanziare i migliori progetti e i ricercatori più meritevoli.
 
La partnership di BNL con Telethon è uno dei più importanti progetti di fund raising in Europa: la Banca affianca da oltre 20 anni la Fondazione Telethon nella raccolta dei fondi, condividendone valori e missione. Una proficua collaborazione che ha permesso di raccogliere complessivamente dal 1992, 234 milioni di euro. Cifra che ha contribuito a far avanzare la ricerca su centinaia di malattie genetiche conosciute, molte delle quali gravi e ancora senza una terapia efficace. Grazie ai fondi raccolti, negli anni Telethon ha potuto infatti finanziare oltre 1.500 ricercatori per 2.400 progetti di ricerca su 445 malattie genetiche studiate delle oltre 7000 conosciute. Per mantenere la promessa fatta ai pazienti, Telethon si è impegnata a trasformare i risultati della ricerca di base in terapie accessibili. Un passaggio impegnativo che si avvale anche della collaborazione con aziende farmaceutiche. Oggi ci sono 23 malattie per cui la ricerca sta sviluppando strategie di cura. Per alcune di queste la terapia sta già dando risultati sui pazienti, per le altre il percorso dal laboratorio alla clinica è stato avviato.
 

BNL pone la responsabilità sociale e, in particolare, il sostegno alla ricerca scientifica come elementi cardine della propria attività, confermando il ruolo di impresa che opera non solo come attore economico-finanziario ma anche come soggetto attivo nel favorire la diffusione di valori condivisi, vero e proprio patrimonio collettivo. La Banca, infatti, organizza diverse iniziative per sostenere la raccolta e sensibilizzare sui temi della ricerca, sostenibilità e solidarietà. BNL, inoltre, quest’anno celebra il proprio centenario: un secolo di impegno e di attività che hanno accompagnato lo sviluppo e la crescita del Paese. Oggi, forte di questa lunga esperienza, la Banca è uno dei principali gruppi bancari italiani, tra i più noti brand in Italia ed è parte del Gruppo BNP Paribas, leader in Europa nei servizi di credito e partner del Telethon francese da oltre 25 anni.
 
L’impegno di BNL per Telethon dura tutto l’anno. BNL organizza eventi di raccolta e mette a disposizione di coloro che vogliono continuare a fare donazioni sia gli sportelli della Banca sia, per i clienti, tutti i suoi ATM, il canale telefonico (numero verde 800900900 o +390687408740 dall’estero o dai cellulari) e quello on line (bnl.it). La presenza di BNL sul web si estende ulteriormente, grazie alla fan page “BNL per Telethon” su Facebook, tutti (clienti e non) possono seguire gli eventi BNL per Telethon ed effettuare donazioni online, tramite carta di credito.
 
Seguici su TwitterContatti: Media Relations BNL +39 06 4702.7209-15 - press.bnl@bnlmail.com -       @BNL_PR

venerdì 2 agosto alle ore 21,30 è andato in scena nel Castello di Monopoli “In vino veritas. Opera pasticcio ma non troppo …” il primo appuntamento de “La Puglia nei Castelli”, rassegna di eventi culturali organizzata dalla Fondazione Nikolaos in collaborazione con AssoApulian, BNL Gruppo BNP Paribas per Telethon e Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia con la direzione artistica di Michelangelo Busco.
La rassegna si svolgerà in tre fine settimana di agosto e precisamente:
 
“IN VINO VERITAS. OPERA PASTICCIO …MA NON TROPPO”         “GIUGLIETT’E ROME’
Associazione Florilegium Vocis – voce recitante Paolo Panaro                     Regia Francesco Brollo
Direttore Sabino Manzo
Venerdì 2 Agosto, ore 21,30 - Monopoli Castello Carlo V                         Sabato 3 Agosto, ore 21,30 - Monopoli Castello Carlo V
Mercoledì 21 Agosto, ore 21,30 – Mola di Bari Castello Angioino            Giovedì 22 Agosto, ore 21,30 – Mola di Bari Castello Angioino
Venerdì 30 Agosto, ore 21,30 – Sannicandro Castello Normanno Svevo    Sabato 31 Agosto, ore 21,30 – Sannicandro Castello Normanno Svevo
 
Gli spettacoli saranno preceduti da presentazioni di libri editi dalla Casa Editrice “Gelsorosso” e seguiti da degustazione di vini delle tenute di Al Bano Carrisi a cura dell’A.I.S. Puglia. Da vedere mostra delle ceramiche del maestro salentino Agostino Branca.
 
Le serate del 2, 21 e 30 agosto con lo spettacolo “IN VINO VERITAS. OPERA PASTICCIO …MA NON TROPPO” saranno dedicate alla raccolta fondi di BNL per Telethon e alla ricerca scientifica per la cura della distrofia muscolare e delle altre malattie genetiche, infatti parte degli incassi saranno devoluti alla Fondazione Telethon.
 
Aiutiamo la ricerca per Telethon!