Luca Zingaretti a teatro in “La torre d’avorio”


Dal 26 novembre all’8 dicembre al Piccolo Teatro di Milano va in scena “La torre d’avorio”, un testo di Ronald Harwood, interpretato da Luca Zingaretti e Massimo De Francovich, affiancati da Paolo Briguglia, Gianluigi Fogacci, Francesca Ciocchetti e Caterina Gramaglia, con la regia dello stesso Zingaretti.
Berlino, 1946. Al termine della guerra iniziano i processi ai sostenitori del regime nazista. Un ufficiale dell’esercito americano, il maggiore Steve Arnold (Luca Zingaretti), è chiamato ad indagare su un famoso direttore d’orchestra, Wilhelm Furtwängler (Massimo De Francovich). L’artista non ha mai abbandonato la Germania: pur non avendo mai sostenuto il nazismo né preso la tessera di partito, ha continuato la propria attività in patria. Nella sua mente, il musicista era utopisticamente convinto che l’arte e la cultura dovessero essere mantenute vive per contrastare le atrocità della politica. Ma fino a che punto l’Arte può considerarsi libera dai condizionamenti del Potere? Non è forse vero che continuare ad esibirsi sotto un regime dittatoriale sottintende l’appoggio al sistema?
L’acerrimo scontro tra due avversari così diversi e così poco disposti a capirsi, ciascuno dei quali è convinto delle proprie ragioni, offre teatralmente quello che nella boxe è considerato il match ideale, tra il picchiatore e lo schermidore. Alla fine chi ne uscirà vincitore? Questa volta è il pubblico che deve schierarsi e diventare il giudice.
Luca Zingaretti, nato a Roma nel 1961, ha raggiunto la notorietà nel 1999 grazie alla serie televisiva sul Commissario Montalbano.
Nel 1987 debutta al cinema con “Gli occhiali d’oro”, di Giuliano Montaldo. Successivamente ha lavorato tra gli altri con Marco Risi, i fratelli Taviani, Daniele Luchetti, Roberto Faenza, Marco Tullio Giordana, Pupi Avati, Mario Martone e Silvio Soldini. Tra i suoi film ricordiamo “Alla luce del sole”, “I giorni dell’abbandono”, “Mio fratello è figlio unico” e “Il figlio più piccolo”.
E’ sposato con l’attrice Luisa Ranieri e hanno una figlia.
Massimo De Francovich, attore teatrale, cinematografico e televisivo, nato a Roma nel 1936, è noto per il ruolo del ‘vecchio’ nella serie “Romanzo criminale”. Recentemente ha partecipato al film “La grande bellezza”. (R. Bocchi)