Al Teatro Carcano “Nuda Proprietà”, con Lella Costa e Paolo Calabresi

Dal 26 febbraio al 16 marzo 2014 in scena a Milano al Teatro Carcano “Nuda proprietà”, di Lidia Ravera, tratto dal suo romanzo “Piangi pure”. In scena, al fianco di Lella Costa e Paolo Calabresi, ci sono Claudia Gusmano e Marco Palvetti, con la regia di Emanuela Giordano. 
Innamorarsi a sessant’anni anni è una sfida, una forma d’arte, un capolavoro. E’ la vittoria della libertà contro gli stereotipi.
Contro ogni logica, Iris si innamora di Carlo e Carlo di Iris. Lui ci mette un po’ di più, ma va bene così. Tutto ha inizio con una stanza in subaffitto che Iris offre a Carlo, psicanalista sfrattato del pianoterra. Intanto Iris, dissipatrice accanita, rimasta senza un soldo, vende la casa in nuda proprietà. Senza pensione, non ha altra scelta che cedere il suo unico bene al miglior offerente, fingendosi molto più malandata di quello che è.
La vicenda si ingarbuglia quando il miglior offerente si rivela un tipo senza scrupoli e una nipotina bella e nullafacente fa irruzione nelle esistenze di Iris e Carlo proprio nel momento in cui la vita li sorprende con il suo fardello di imprevedibilità.
Mentre Carlo scopre di essere malato, Iris si accorge che non può fare a meno di lui, della sua intelligenza, della sua ironia, della sua capacità di decifrare la vita per quella che è. A sua volta, Carlo è affascinato da questa donna incasinata e vitale, che si espone, si dichiara, senza farsi mortificare dalle convenzioni. Decidono quindi di affrontare insieme il pezzo di vita che resta da vivere. A fianco uno dell’altra, si scoprono capaci di guardare in faccia la realtà, di dare un nome a tutte le loro paure e riderci sopra.


Lidia Ravera, scrittrice e giornalista torinese, divenne famosa giovanissima per il romanzo “Porci con le ali”.

Lella Costa, milanese, è nota soprattutto per i suoi monologhi teatrali.

Paolo Calabresi, romano, oltre che come “iena” nell’omonimo programma su Italia1, è noto per essere stato lo scorbutico Biascica nella serie televisiva “Boris”. In questi giorni è sugli schermi in “Smetto quando voglio”, di Sydney Sibilia. (R.B.)