“Pretty” di Neil LaBute al Teatro Menotti a Milano

Fino al 23 febbraio è in scena al Teatro Menotti di Milano la commedia di Neil LaBute “Pretty–Un motivo per essere carini”, con la regia di Fabrizio Arcuri, una feroce ed esilarante commedia firmata da uno dei più rappresentati autori contemporanei americani. Il tema è l’ossessione per la bellezza, o per la sua mancanza, nei rapporti personali. Con crudeltà e risate, tra chiacchiere e incomprensioni, il testo esprime gli impulsi più oscuri degli uomini.

Al centro della commedia ci sono due coppie di amici: Greg e Steph, Kent e Carly. Tutto inizia con un furibondo litigio tra Steph e Greg, quest’ultimo, conversando con il suo amico e collega Kent, dice che la sua fidanzata è “normale” ma che non la cambierebbe per nulla al mondo. Ad ascoltare, per caso, questa conversazione è Carly che la riferisce parzialmente alla sua amica Steph; ne scaturiscono gravi conseguenze perché Steph, dal carattere irascibile e polemico, non sopporta di stare con un uomo che non la considera bella e tronca la relazione con Greg.

Questo è solo l’inizio. Ben presto tutti i protagonisti finiranno per essere invischiati in un intrigo di segreti e tradimenti da cui nessuno riuscirà a sfuggire.
“Reasons to be pretty” è l’ultima parte di una trilogia di Neil LaBute cominciata nel 2001 con The Shape of Things (La forma delle cose) proseguita nel 2004 con Fat Pig (Grasso come un maiale) ed è una feroce ed esilarante commedia sull’amore e sull’importanza di avere fiducia in amore.
LaBute è noto anche per i suoi film come regista: “Nella società degli uomini”, “Amici & vicini”, “Betty Love”, “Possession-Una storia romantica”, “Il prescelto” e “La terrazza sul lago”.
Fabrizia Sacchi e Filippo Nigro
I quattro interpreti della commedia sono Filippo Nigro, Fabrizia Sacchi, Giulio Forges Davanzati e Dajana Roncione.
Filippo Nigro ha interpretato parecchi film. I più noti sono “La finestra di fronte”, di Ferzan Ozpetek, “Diverso da chi?”, “Oggi sposi” e “ACAB”.
Anche Fabrizia Sacchi ha interpretato parecchie pellicole, tra cui: “Da zero a dieci”, di Ligabue, “Paz!”, “Melissa P.” e “Viaggio sola”, che le ha valso la candidatura al David di Donatello e al Nastro d’Argento come miglior attrice non protagonista. (R.B.)