A Milano al Teatro Elfo Puccini il festival di danza MilanOltre


Nel corso di un’affollata conferenza stampa è stato annunciato il programma della 28° edizione del festival MilanOltre, in programma nelle sale del Teatro Elfo Puccini dal 27 settembre al 12 ottobre 2014.
La conferenza stampa
MilanOltre Festival continua nel suo tentativo di avvicinare i diversi linguaggi che caratterizzano la danza: il balletto, la danza contemporanea, il teatro danza, la performance fisica, veri e propri pianeti parte dello stesso universo.
Una missione che il Festival si è dato fin dalle sue origini perché il dialogo tra le
arti fosse sempre più aperto e offrisse nuovi orizzonti.
Susanna Beltrami
Per più di due settimane, dal 27 settembre al 12 ottobre 2014, le sale del Teatro Elfo Puccini di Milano ospiteranno un programma ricco e variegato. La XXVIII edizione del festival prevede tre Focus, dedicati ad Aakash Odedra e National Dance Company Wales, rispettivamente dall’Inghilterra e dal Galles e, il terzo, al Balletto di Roma, ensemble noto per l’eccellenza dei suoi danzatori. La sezione Vetrina Italia anche quest’anno offre una panoramica sulle migliori proposte della danza italiana contemporanea, tra generazioni e linguaggi differenti.
iLove, di Fattoria Vittadini
15 giorni di Festival, 25 titoli di cui 10 in prima nazionale, una prima europea e la prima assoluta di Der Gelbe Klang (Il suono giallo), co-produzione di MilanOltre con la Compagnia Susanna Beltrami.
Der Gelbe Klang
Il Festival è sostenuto da Mibac, Comune di Milano, Regione Lombardia, Next, Teatro Elfo Puccini e Fondazione Cariplo.
Il sito del festival: www.milanoltre.org (R.B.)