Al festival del cinema di Venezia vince un film svedese


Si è conclusa la 71° Mostra del Cinema di Venezia. Questa edizione  ha visto la presenza in laguna di moltissime star: Al Pacino, Catherine Deneuve, James Franco, Etan Hawke, Edward Norton, Owen Wilson, Milla Jovovich, Giancarlo Giannini, Gabriele Salvatores, Luca Zingaretti, Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Riccardo Scamarcio, Valeria Golino, Isabella Ferrari e molti altri.

Il Leone d’Oro come miglior film è stato vinto dallo svedese “A pigeon sat on a branch reflecting on existence” di Roy Andersson, il gran  premio della giuria è andato a “The look of silence” di Joshua Oppenheimer, il premio per la migliore regia a “The postman’s white nights” di Andrei Konchalovsky.
Alba Rohrwacher e Adam Driver, protagonisti del film di Saverio Costanzo “Hungry hearts”, hanno visto la Coppa Volpi per le migliori interpretazioni. Il film racconta di un uomo e una donna che si incontrano per caso a New York e danno vita alla perfetta storia d'amore. Dopo il matrimonio e la nascita dei figli, però, la felicità dei protagonisti viene messa in pericolo da una battaglia tra la vita e la morte.

"Belluscone - Una storia siciliana" di Franco Maresco è stato premiato con il premio speciale dalla giuria di Orizzonti, sezione collaterale della kermesse veneziana. (R.B.)