Al cinema “Ritorno a L’Avana’, dal regista de ‘La classe’

Palma d’oro al Festival di Cannes nel 2008 con ‘La Classe’, Laurent Cantet torna ad emozionare con una storia corale, scritta a quattro mani con il romanziere cubano Leonardo Padura.
Sopra una terrazza che domina i tetti de L’Avana, baciati dalla luce calda del sole, cinque amici si ritrovano per festeggiare il ritorno a casa di uno di loro, Armando, che rientra sull’isola dopo 16 anni di esilio a Madrid. Dal tramonto all’alba i cinque ballano, ridono, bevono, ricordano la giovinezza trascorsa insieme e si raccontano le proprie vite.
Emergono così, in poche ore, i sogni e le speranze di ieri e le disillusioni di oggi.

Laurent Cantet, 53 anni, francese, si è fatto notare con ‘Risorse umane’ (1999), con cui vinse numerosi festival e il Cesar come miglior opera prima.
Ha poi diretto ‘A tempo pieno’ (2001) e ‘Verso il sud’ (2005), con Charlotte Rampling.
Con ‘La classe’ oltre a riportare in Francia la Palma d’Oro dopo 21 anni, ha ottenuto la candidatura all’Oscar come miglior film straniero. Il film è il diario di un anno scolastico di un liceo parigino frequentato da studenti difficili.
Il più noto degli attori cubani protagonisti del film è Jorge Peruggoria, rivelatosi con ‘Fragola e cioccolato’ (1994) e visto anche in ‘Guantanamera’, ‘Bambola’ di Bigas Luna, ‘Lista d’attesa’ e ‘Vajont’ di Renzo Martinelli (2001). (R.B.)