Massimo Ranieri regista e interprete del 'Riccardo III' di Shakespeare

Dal 13 al 25 gennaio 2015 in scena al Teatro Nuovo di Milano una delle tragedie più note di William Shakespeare, 'Riccardo III', diretto e interpretato da Massimo Ranieri, affiancato da ben 15 attori: Roberto Vandelli, Gaia Bassi, Massimo Cimaglia, Roberto Bani, Luigi Pisani, Paolo Lorimer, Antonio Speranza, Carla Cassola, Marco Manca, Margherita di Rauso, Roberto Vandelli, Paolo Giovannucci, Giorgia Salari, Antonio Rampino, Mario Scerbo.
Il personaggio di Riccardo III era stato portato al cinema da Laurence Olivier nel 1955 e da Ian McKellen nel 1995, mentre Al Pacino nel 1996 aveva diretto un reportage sul lavoro che sta dietro alla realizzazione di un adattamento teatrale della tragedia shakespiriana.


Una nuova sfida teatrale per Massimo Ranieri, che si esibisce come protagonista nel “Riccardo III”. L'attore ha chiesto a Ennio Morricone di comporre le musiche dello spettacolo, mentre Masolino D'Amico, uno dei massimi anglisti del mondo, ne ha curato la traduzione e l'adattamento.
Le donne nello spettacolo sono elegantissime, in abito da sera, gli uomini in smoking. 
Perché proprio Riccardo III..?'
'È un titolo che ho in testa da vent’anni. Ad inculcarmi quest’idea fu un mio caro amico palermitano, ex professore di filosofia, oggi novantenne, che un giorno mi disse..” saresti un vero Riccardo III….” '…Anche Morricone, quando gli ho chiesto di scrivermi le musiche, mi ha dato dell’incosciente… Ma sei non sei incosciente non puoi fare questo mestiere. È un ruolo con cui prima o poi ti devi scontrare e confrontare…'

Il sito del teatro: http://www.teatronuovo.it (R.B.)