Cortinametraggio è un
festival di genere “Corto”, che nasce negli anni ’90 come manifestazione
dedicata ai cortometraggi e mira a dare spazio agli artisti ed a rafforzare il
rapporto tra il pubblico ed il cinema. Si svolge nella splendida location di
Cortina D’Ampezzo nel mese di marzo, alla fine della stagione invernale.
 |
| Laura Delli Colli e Maddalena Mayneri
|
L’ultima edizione storica
risale al 2000. Dopo un periodo di pausa Cortinametraggio “risorge”
completamente rinnovata nel 2010, per volontà di Maddalena Mayneri,
presidentessa e direttrice del Festival.
 |
Margherita Buy, ospite d'onore
|
Protagonisti dell’evento sono
sempre stati i CortiComedy, cortometraggi italiani di genere commedia. Nell’edizione
2013 si è aperta la sezione BOOKTRAILERS dedicata ai trailer di libri, curata da Edoardo Becattini, che
coniuga efficacemente il mondo dell’editoria con quello della produzione
cinematografica. L’edizione 2014 del Festival
ha visto l’apertura di sezioni di concorso dedicate ai nuovi canali di
distribuzione video: una sezione dedicata alle Webseries, serie di fiction
italiane che circolano sul web, ma anche i video Instagram realizzati dagli
utenti del social, con durata massima 15 secondi e aperta a partecipanti
internazionali.
 |
Alcuni dei componenti le giurie
|
Quest’anno
sono state anche ricordate due grandi donne del cinema italiano, che purtroppo
ci hanno lasciato negli ultimi mesi: si è iniziato il 18 marzo con un evento
dedicato a Monica Scattini;
mentre il 21 marzo, in occasione della serata dei Nastri D'Argento, si è reso
omaggio a Virna Lisi con la
proiezione del suo ultimo film, ovvero “Latin Lover” di Cristina Comencini.