Al cinema ‘Fino a qui tutto bene’, opera seconda di Roan Johnson

Il 19 marzo 2015 esce in 80 sale italiane, distribuito da Microcinema, il film di Roan Johnson ‘Fino a qui tutto bene’, con Alessio Vassallo, Paolo Cioni, Silvia D’Amico, Guglielmo Favilla, Melissa Anna Bartolini e l’amichevole partecipazione di Isabella Ragonese.
Il film, che ha vinto il premio del pubblico all’ultimo Festival di Roma, è prodotto dal regista, in collaborazione con gli autori, gli attori e la troupe, che riceveranno una compartecipazione sugli eventuali incassi del film.
La storia è quella dell’ultimo fine settimana di cinque ragazzi e ragazze, che hanno vissuto insieme nella stessa casa di Pisa, dove si sono consumati cibi scaduti, brevi storie d’amore, feste all’alba, gioie e dolori. Questi giovani stanno per prendere direzioni diverse, andando incontro a scelte che cambieranno le loro vite.
Alessio Vassallo
Note di regia di Roan Johnson:
Nel 2013 l’Università di Pisa mi chiede di fare un documentario e mi sorprendo ad ascoltare ragazzi che, anziché lamentarsi per la crisi, hanno un atteggiamento di sfida. Di rilanciare, piuttosto che arrendersi. Per questo, quando ci è venuta l’idea di raccontare la fine di quel periodo pretetto e acerbo, anziché seguire il classico percorso che ci avrebbe portato a sentirci dire che avremmo dovuto aspettare, che i soldi erano finiti, che avremmo dovuto scendere a compromessi produttivi, abbiamo deciso di fare da soli, di non arrenderci, di puntare in alto.
Roan Johnson, nato a Londra nel 1974 da padre inglese e madre materana, cresciuto a Pisa, ha debuttato come regista nel 2011 con ‘I primi della lista’, interpretato da Claudio Santamaria.
Il trailer del film: https://www.youtube.com/watch?v=pAqT1MHkdXI  (R.B.)