Lunedì 20 aprile i contrabbassisti del TEATRO ALLA SCALA in concerto




Lunedì 20 aprile 2015 ~ ore 15 - I Contrabbassisti del Teatro alla Scala

Il gruppo dei Contrabbassisti del Teatro alla Scala è composto interamente da professori della sezione dei Contrabbassi dell’Orchestra - cosa piuttosto rara nell’ambito degli ensemble che utilizzano questo strumento - e nasce con l’intento di valorizzare le qualità solistiche e virtuosistiche dei componenti della sezione, mettendo a frutto la loro esperienza e l’affiatamento derivato da tanti anni di impegno in orchestra.  Questo inoltre permette di mettere in rilievo le potenzialità polistrumentali e solistiche che superano i confini dello strumento stesso, riuscendo grazie all’ampia estensione e alla sua versatilità a proporre il contrabbasso come  protagonista assoluto, in grado di affrontare un repertorio molto vasto, che spazia dalle trascrizioni e fantasie operistiche fino a musiche etniche e al jazz.
Il gruppo, che è al suo debutto e che ha già suscitato curiosità e interesse da parte di varie associazioni concertistiche, è integrato e valorizzato dalla partecipazione di Giuseppe Cacciola, percussionista dell’Orchestra della Scala, che arricchisce ulteriormente la pulsazione ritmica e la colorazione timbrica dell’ensemble. 


Contrabbassi:  Giuseppe Ettorre,   Alessandro Serra,   Attilio Corradini,
Emanuele Pedrani,  Omar Lonati,  Roberto Parretti,
Penelope Mitsikopoulos,  Yenchi Liang

Percussioni: Giuseppe Cacciola


IL PROGRAMMA:

Avdej Mirzoev

Fantasia su temi di Rossini


Giovanni Bottesini

Introduzione, tema e variazioni sul
“Carnevale di Venezia”
Giuseppe Ettorre, solista

Passione amorosa
Alessandro Serra, Giuseppe Ettorre, solisti

Giuseppe Ettorre

Scherzo n. 1
Scherzo n. 2 “Waiting for you”
per tre contrabbassi
Giuseppe Ettorre, Alessandro Serra, Roberto Parretti 


Daryil Runswick

Strauss in the Doghouse
Fantasia su temi di J. Strauss, padre e figlio


Bernard Salles

Carmen-Fantasie 


Emanuele Pedrani

“Nestinarka double basses dance”
(prima esecuzione assoluta)

Emanuele Pedrani, pianoforte
Giuseppe Cacciola, percussioni


Prezzi: da 16 a 8,50 euro