Teatro Alla Scala - Torna "Carmen" con Anita Rachvelishvili e Francesco Meli


Stagione d’Opera e Balletto 2014 ~ 2015

 

 

4, 6, 9, 13, 16 giugno 2015

 

CARMEN



 

Dramma lirico in quattro atti

 

di GEORGES BIZET

 

su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy

dalla novella di Prosper Mérimée

 

Prima rappresentazione: Parigi, Opéra-Comique, 3 marzo 1875

 

(Edizione critica di Robert Didion - Copyright e edizione Schott Musik, Mainz;

Rappresentante per l’Italia Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano)

 

 

Allestimento del Teatro alla Scala (2009)

 

 

Direttore  MASSIMO ZANETTI

 

Regia e costumi  EMMA DANTE


Scene RICHARD PEDUZZI

 

Luci DOMINIQUE BRUGUIÈRE

 

Movimenti coreografici MANUELA LO SICCO

 

 

Personaggi e interpreti principali

 

Carmen Anita Rachvelishvili

Don José Francesco Meli 

Escamillo Massimo Cavalletti

Micaëla Nino Machaidze

Frasquita Sofia Mchedlishvili

Mercédès Hanna Hipp

 

 

Coro e Orchestra del Teatro alla Scala

 

Maestro del Coro BRUNO CASONI

 

Coro di Voci Bianche e Allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala

 

 

Torna Carmen con Anita Rachvelishvili e Francesco Meli

 

Un cast rinnovato per il capolavoro di Bizet con la regia di Emma Dante

 

 

 

Dal 4 giugno torna alla Scala Carmen di Bizet nello spettacolo firmato da Emma Dante per il 7 dicembre 2009 e già ripreso per tre recite nel marzo scorso con Elīna Garanča e José Cura. Da mercoledì Carmen sarà invece Anita Rachvelishvili, che battezzò lo spettacolo nel 2009, appena uscita dall’Accademia Teatro alla Scala, iniziando una carriera internazionale ulteriormente rilanciata dallo straordinario successo personale ottenuto nella parte di Amneris nell’Aida presentata alla Scala a febbraio. Accanto a lei Francesco Meli, uno dei più importanti tenori di questi anni, che nella prossima Stagione scaligera sarà protagonista di due nuove produzioni verdiane: la Giovanna d’Arco inaugurale con Riccardo Chailly e I due Foscaridiretti da Michele Mariotti. 

Escamillo è Massimo Cavalletti, giovane baritono affermato nei maggiori teatri del mondo che alla Scala è stato Enrico in Lucia di Lammermoor, mentre Micaëla è Nino Machaidze, anche lei lanciata in una brillante carriera internazionale dopo gli inizi in Accademia. 

La direzione è affidata come nelle recite di marzo a Massimo Zanetti.

 

 

 



 

 

Date:

 

Giovedì 4 giugno 2015 ore 20 ~ turno A

Sabato 6 giugno 2015 ore 20 ~ La Scala in Famiglia

Martedì 9 giugno 2015 ore 20 ~ turno C

Sabato 13 giugno 2015 ore 20 ~ turno E

Martedì 16 giugno 2015 ore 20 ~ turno D

 

 

 

Prezzi: da 230 a 14 euro  





 

 

Infotel 02 72 00 37 44