Presentata la stagione 2015/16 del Teatro Menotti di Milano

Durante una conferenza stampa, alla presenza dell’assessore  alla cultura del comune di Milano, è stata presentato il cartellone della nuova stagione del Teatro Menotti.
Buona novella
24 titoli in cartellone: questa la nuova stagione del Teatro Menotti, “Nutrirsi di Teatro”, che accompagnerà gli spettatori nel 2015/2016.
Una stagione che si compone di diverse linee progettuali, per un pubblico onnivoro e diversificato per fasce di età ed interessi. La parola, la musica, la rilettura dei classici, le storie del tempo presente, la danza, il teatro per l’infanzia, le nuove creatività per “un teatro senza porte” e una lunga stagione che, da subito e praticamente senza interruzioni, si concluderà nell’estate 2016. Un “teatro senza porte“ che si apre a nuovi e importanti collaborazioni, come quella che sarà la più importante novità di quest’anno, che vedrà una stretta sinergia con il Teatro del Buratto. Due centri di produzione teatrale, entrambi con una storia pluridecennale di attività complementari che iniziano a dialogare, miscelando da subito spazi, pubblico, progetti condivisi. A partire da ottobre, infatti, alcuni spettacoli della stagione del Teatro Menotti saranno ospitati dal Teatro Verdi che, a sua volta, utilizzerà la sala di Via Ciro Menotti 11 per numerosi appuntamenti delle stagioni del Buratto, Insieme a Teatro e A Teatro con la scuola.
Amletò
Si articola su tre linee progettuali la stagione 2015/16, nella direzione di offrire ad un pubblico diversificato, la più ampia offerta possibile:

I CLASSICI DEL CONTEMPORANEO
(Giancarlo Sepe, Arturo Cirillo, Valerio Binasco, Emilio Russo, Ninni Bruschetta, Giancarlo Marinelli, Guglielmo Ferro, Tonio De Nitto, Claudio Di Palma)
Arturo Cirillo
STORIE…e cominciò a raccontare
(Federico Buffa, Milvia Marigliano, Ulderico Pesce, Natalino Balasso, Lucia Vasini, Antonio Cornacchione, Arturo Cirillo, Alarico Salaroli, Marco Balbi)

TEATRO E’ MUSICA
(Francesco Guccini, Giorgio Gaber, Georges Brassens, Alberto Patrucco, Andrea Mirò, Fabrizio De Andrè, Radiodervish, Lloyd Webber)
 
L'avaro
L’intera stagione 2015/2016 del Teatro Menotti sarà dedicata alla Fondazione Banco Alimentare Onlus e ai suoi progetti di raccolta delle eccedenze di produzione, agricole e dell’industria alimentare, e la redistribuzione delle stesse a enti e iniziative di aiuto ai poveri. (R.B.)