In occasione di ExpoinCittà l’assessorato alla Cultura
del Comune di Milano, insieme al Teatro Elfo Puccini e al Teatro Franco
Parenti, e in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano–Teatro d’Europa,
presenta “Padiglione Teatri”, il progetto che dal 13 al 30 luglio offre alla
città 58 spettacoli prodotti da 58 diverse compagnie e teatri milanesi in un unico
cartellone.
“Padiglione Teatri” ha
chiamato a raccolta tutti i teatri, le compagnie teatrali milanesi, i centri di
produzione e i festival per conoscere e portare sui palcoscenici del Teatro
Franco Parenti e del Teatro Elfo Puccini, uno a scelta tra le esperienze e
titoli più significativi dei propri repertori e cartelloni. Si crea così
un’occasione unica per il pubblico milanese, e non solo, per poter fruire della
vastissima programmazione teatrale della nostra città con prezzi ridotti.
Un palinsesto
eterogeneo che include i generi e linguaggi più diversi: prosa, danza,
performance, teatro ragazzi, dj set, dimostrazioni, teatro e carcere, cabaret
musicale e molto altro.
“Milano gode di una
straordinaria ricchezza qualitativa e quantitativa di produzioni teatrali: un
ecosistema composito che connette le grandi strutture riconosciute in tutto il
mondo, a partire dal Piccolo Teatro di Milano - Teatro d'Europa, alle realtà
nuove e indipendenti della città. – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Filippo
Del Corno. - Un circuito teatrale che nella sua complessità e complementarietà
gode di ottima salute grazie alla sua significativa capacità di lavorare in
sinergia costruttiva sviluppando un approccio coopetitivo e non competitivo che
garantisce la vivacità e varietà della scena teatrale milanese”. (Filippo Del Corno, Assessore alla
cultura del Comune di Milano)
Questi gli
appuntamenti della prima settimana all'Elfo Puccini:
- lunedì 13
luglio vanno in scena il Teatro Officina con La prima cena per la regia di Massimo De Vita ed Elsinor con Uno, nessuno e centomila (2013) per la
regia di Roberto Trifirò;
- martedì 14
luglio Federica Fracassi e il Teatro i presentano Deve trattarsi di un autentico amore per la vita, spettacolo inedito
a Milano e dedicato a Etty Hillesum, mentre il Teatro Out Off ripropone il
successo di Note di Cucina di Rodrigo
Garcia, con Mario Sala, Massimiliano Speziani e Monica Bonomi;
 |
| Federica Fracassi |
- mercoledì
15 luglio tocca al teatro Arsenale con Diffidate
delle parole di Jean Tardieu e poi ad Animanera con il divertente Fine famiglia di Magdalena Barile, regia di Aldo Cassano;
 |
| Fine famiglia |
- giovedì 16
luglio il teatro surreale di Copi con La
giornata di una sognatrice per Alkaest/Teatri del sacro e la danza
contemporanea di This is not a show;
- venerdì 17
luglio appuntamento con Punto Zero e i ragazzi del carcere minorile Cesare
Beccaria con Errare Humanum est e con
Serena Sinigaglia per una riflessione sulla forza dei classici.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
5X5 CARD, valida
per l’acquisto di 5 biglietti per 5 diversi titoli in cartellone a Euro 5,
anziché 10
PER GLI SPETTACOLI AL TEATRO ELFO PUCCINI: Corso Buenos
Aires 33
Orario biglietteria: lun-ven 14.30-17.30
PER GLI SPETTACOLI AL TEATRO FRANCO PARENTI: Via Pier
Lombardo 14
PADIGLIONE TEATRI online: